Carissimi Oblati della Divina Misericordia, amici, collaboratori e simpatizzanti,
nel cuore dell’Anno Giubilare della Speranza, la nostra comunità giunge al traguardo dei 25 anni di cammino. È un momento di grande grazia, memoria e rinascita — e vogliamo celebrarlo insieme, ritrovandoci per un pellegrinaggio comunitario a Roma, aperto a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo viaggio.
Sarà una occasione unica per rivederci dopo anni di distanza, per pregare insieme e ringraziare il Signore.
Programma principale
Mercoledì 10 settembre
- Udienza Pubblica con Papa Leone XIV a Piazza San Pietro
- Pranzo libero
Giovedì 11 settembre – Festa dei 25 anni
- Pranzo comunitario a Roma (luogo da definire)
- Ore 15.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa con la Croce del Giubileo
- Santa Messa di ringraziamento (luogo in attesa di conferma:
– Cappella dell’Immacolata Concezione nella Basilica di San Pietro
– oppure Chiesa di Santo Spirito in Sassia)
Eventi opzionali (ma fortemente consigliati!)
Domenica 7 settembre – Canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis
Una celebrazione storica per la Chiesa intera: la santità che nasce dalla giovinezza e dalla vita quotidiana.
14–15 settembre – Giubileo nazionale e Convegno della Divina Misericordia
14 settembre alle ore 17: Commemorazione ecumenica dei nuovi martiri – Basilica di San Paolo fuori le mura
(vivamente consigliata anche ai partecipanti internazionali!)
Sistemazione
Stiamo raccogliendo indicazioni per hotel nella zona di Orte, facilmente accessibile via treno o A1. Ma ogni partecipante potrà scegliere liberamente la propria sistemazione — capiamo che le esigenze sono diverse.
Suggeriremo alcune opzioni economiche e comode per chi lo desidera, ma nessun obbligo: ognuno sarà libero di scegliere secondo le proprie possibilità. L’importante è ritrovarci!
In allegato troverete una lettera testimoniale, da compilare e restituire (invia a: [email protected]
), che ci aiuterà a raccontare meglio la bellezza del cammino vissuto insieme.
Si prega di confermare la propria presenza il prima possibile, per poter organizzare al meglio i dettagli.
Chiediamo scusa per aver inviato l’invito solo ora — mancano appena due mesi!
Non vediamo l’ora di rivedervi.
Vi aspettiamo a Roma, nel cuore della Chiesa, nella luce della misericordia.
Con gioia, gratitudine… e tanta Speranza!